Squali e Abissi: la mostra completa a Milano Centrale
Squali e Abissi, predatori perfetti in una terra aliena.
Una coinvolgente mostra per osservare da vicino e toccare con mano i predatori degli oceani.
Aperta fino al 27 Novembre 2023!
A partire da €9.00
MODALITÀ DI FRUIZIONE
- Acquista l’Offerta.
- Ricevi via email, oppure scarica QUI, il tuo voucher valido per l’accesso all’evento.
- Stampa il voucher o presentalo in formato digitale (tramite smartphone) presso la biglietteria dell’evento.
Dettagli aggiuntivi
Siete pronti per un’avventura sottomarina senza precedenti?
Allora preparatevi a immergervi in un mondo affascinante e misterioso, dove gli squali regnano incontrastati da 450 milioni di anni.
Un viaggio mozzafiato attraverso i misteriosi abissi oceanici, dal caldo mare tropicale alle fredde acque artiche. Dai giganteschi calamari ai minuscoli animali luminescenti, la mostra ti condurrà attraverso le profondità degli oceani, rivelando l’incanto e il fascino del loro mondo alieno.
Durante la visita avrete l’opportunità di ammirare da vicino le ricostruzioni a grandezza naturale degli squali più spettacolari provenienti da ogni angolo del pianeta, scoprire i loro incredibili adattamenti e comprendere come questi formidabili predatori siano diventati prede nell’epoca moderna. Potrete osservare da vicino l’anatomia interna di uno squalo e persino guardare dei documentari esclusivi.
Utilizzando modelli, video e pannelli descrittivi, insieme a sculture in bassorilievo tattili, verrà illustrata l’anatomia di questi splendidi esemplari.
Insomma, questa esposizione è un’occasione imperdibile per scoprire il mondo magico degli oceani e innamorarsi degli splendidi esemplari che lo popolano.
Pronti a tuffarvi in questa avventura unica nel suo genere? Scopri di più sul Sito Ufficiale
Dove e Quando:
Una visita a “Squali e abissi, predatori perfetti in una terra aliena” è la giornata perfetta per famiglie, bambini di tutte le età.
La mostra si trova all’interno della Stazione centrale di Milano, posta sul piano binari con facile accesso e sarà aperta dal 12 giugno al 27 novembre 2023, tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
La durata della visita varia in base alle necessità di esaminare ogni particolare e al tempo a disposizione dei visitatori, ma la durata media è di 1 ora.
Condizioni:
- Per la visita alla mostra non occorre alcuna prenotazione, basta recarsi presso la biglietteria della mostra e accedere.
- L’ultimo ingresso è consentito fino a 1 ora prima dell’orario di chiusura.
- I bambini fino ai 3 anni non pagano l’ingresso alla mostra.
- Il Voucher è valido per un singolo ingresso alla mostra fino alla data di chiusura.
Altre occasioni nei dintorni
Ti potrebbe interessare anche:
A partire da €11.00
A partire da €7.00