I Macchiaioli e la pittura en plein air – La mostra a Gubbio

Dal 4 novembre 2023 vieni a scoprire la nascita e l’evoluzione della pittura macchiaiola nei suoi più diversi aspetti.

8.50

Esaurito

Prodotto terminato. Avvertimi quando tornerà disponibile

MODALITÀ DI FRUIZIONE

  • Acquista l’Offerta
  • Ricevi via email, oppure scarica QUI, il tuo voucher
  • Presenta il Voucher in formato digitale o cartaceo alla biglietteria e goditi la mostra.

Dettagli aggiuntivi

La mostra racconta la nascita e l’evoluzione della pittura macchiaiola nei suoi più diversi aspetti, mettendo in risalto le origini e le ragioni di questa rivoluzione artistica, i suoi sviluppi e la sua importante eredità.
Obiettivo della mostra è quello di indagare i protagonisti e l’evoluzione di questo importante movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana.

Il punto di vista adottato racconta nello stesso tempo l’importanza storico-artistica del movimento, i suoi rapporti con la scena francese, le novità tecniche introdotte dai pittori del gruppo ma anche la quotidianità della vita al Michelangelo, seguendo il filo dei racconti, degli scritti, delle lettere lasciate dai protagonisti. Un modo di narrare la vicenda poco consueto, che appassionerà anche il pubblico meno esperto.

Aperta dal 4 Novembre sino al 3 Marzo 2024 a Gubbio alle Logge dei Tiratori, la mostra rappresenta un’occasione unica per scoprire uno dei tasselli fondamentali nell’evoluzione pittorica italiana e internazionale.

Uno sguardo diverso, più coinvolgente, che accompagnerà il visitatore alla scoperta di un momento storico e culturale molto vivace, diviso tra accademia, purismo e i fermenti di ribellione di questi nuovi pittori.

Il percorso espositivo presenta oltre settanta opere (provenienti da prestigiosi musei italiani, da importanti fondazioni specializzate sul tema e da collezioni private) firmate dai principali esponenti del gruppo dei Macchiaioli.

  • Dove: Logge dei Tiratori – Gubbio
  • Date della mostra: dal 4 Novembre 2023 fino al 3 Marzo 2024
  • Orari di visita:
    Aperta tutti i giorni Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09.30 alle ore 19.30.
    Sabato, Domenica e festivi: dalle ore 09.30 alle ore 20.30.
    I giorni Speciali: 1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, 6 gennaio 2024; 13 febbraio 2024 dalle 9,30 alle 20,30
    25 dicembre e 1 gennaio dalle 15,00 alle 20,30
    Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.
Condizioni:
  • Ingressi contingentati e scaglionati.
  • Voucher per biglietto Open (include ingresso salta la fila)
  • Per la visita alla mostra non occorre alcuna prenotazione, basta recarsi presso la biglietteria della mostra e accedere.
  • il Voucher è valido per un singolo ingresso alla mostra fino alla data di chiusura.

Il tuo carrello è vuoto.

Ritorna al negozio

Iscriviti alla Newsletter per restare aggiornato sugli eventi nelle tue zone preferite e ricevere un coupon sconto!