Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Roma ID
«Sono stata fondata 753 anni prima di Cristo. In tre millenni ho conquistato il mondo sono stata la prima grande metropoli dell’umanità, fui capitale dell’Impero Romano e cuore di una delle più importanti civiltà antiche, ora sono stata ridotta a periferia dimenticata. Ma l’acqua ancora scorre, come un fiume in piena. E porta i riflessi di una bellezza pronta a emergere, a farsi largo. Perché sono alba e tramonto, eterna e pronta alla rinascita. Fiera, divina, popolare. Unica. Sono Roma e sono l’identità di chi mi vive»
Sì, è Roma che parla la Tua Roma. Chissà cosa direbbe, potesse parlare, la nostra (troppo spesso bistrattata) Capitale. Dare voce alla Città Eterna e spazio a te cittadino che ogni giorno la vivi la odi e la ami, questa è l’idea che è venuta ai creatori del progetto «Roma ID», Marco e Giorgio Oliveri, due fratelli Romani insieme a gruppo di giovani che amano la Capitale e la vogliono far tornare nell’élite mondiale delle città più belle del mondo. Un progetto unico nel suo genere, RomaID racconta la “Romanità” dal centro storico alla periferia, un progetto partecipato aperto a tutti dove disegno dopo disegno tutto il mondo potrà vedere la nostra amata città, nel suo massimo splendore.
Abbiamo iniziato dai più grandi illustratori, artisti e designer che hanno incominciato a disegnare l’identità della città, però adesso I protagonisti di «Roma ID» saranno innanzitutto i cittadini, chiamati a prendere parte attiva nella narrazione dei quartieri popolari e di quelli del centro storico, ma anche alla vita quotidiana, appunto della “Romanità”.
Spiegano i fratelli Oliveri: «Abbiamo voluto fare qualcosa per la nostra città e per i romani e sappiamo che con il loro aiuto questo progetto culturale, sicuramente aiuterà a far parlare bene di Roma e soprattutto della comunità e del popolo romano, partecipate e lasciatevi coinvolgere. Abbiamo l’occasione di far vedere al mondo chi siamo.
Il progetto aperto a tutti i talenti illustratori artisti designer e chiunque voglia partecipare.
Si può entrare a far parte del progetto realizzando un disegno che rappresenti la romanità o uno dei simboli di Roma.
Roma ID ti permetterà anche di guadagnare, per ogni prodotto venduto con la tua illustrazione riceverai una percentuale sul ricavato. Scrivi subito a disegno@romaid.it
Il format c’è, ed è di qualità; ora ci servono gli occhi e la voce di chi vive Roma in prima persona. Elementi imprescindibili per riuscire a dare a ogni luogo pari dignità e diritto a essere rappresentato. Proviamo insieme a raccontare al mondo da dove veniamo e le plurime identità della nostra città».