Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Arianna Porcelli Safonov in "Fiaba-Follia" - al Teatro Martinitt di Milano
Fiaba-fobia è stata scritta per ridere e per pensare.
Sperando che non ci sia nessuno che abbia paura di ridere e paura di pensare.
Offerta per il Comic Show di Arianna Porcelli Safonov in scena al Teatro Martinitt di Milano.
- Biglietto Posto Unico settore Platea al prezzo scontato di 14,00 invece di 20,00€
Lo Spettacolo:
A livello etimologico, “Fobia” vuol dire paura e “Paura” include nella propria radice l’indoeuropeo -pat che vuol dire percuotere, abbattere.
Potremmo dire che le paure ci abbattono e che veniamo giornalmente percossi dalla fobia.
Non è un buon inizio per un monologo comico.
La risata però è il linguaggio che serve per entrare dentro ad uno degli argomenti più attuali, impegnativi e meno discussi di quest’anno.
Siamo passati dal “Non abbiate paura” di Giovanni Paolo II al “Restate a casa” in un batter d’occhio.
Dai tempi dell’Uomo Nero, ogni anno viene prodotto un nuovo soggetto che dovrà farcela fare sotto.
Quando ero piccola si doveva aver paura di Chernobyl, poi c’è stata la Mucca Pazza, l’arsenico nell’acqua e i testimoni di Geova.
Dopodiché sono arrivati gli immigrati ma ora non se li fila più nessuno perché c’è il virus.
Ma non ci accontentiamo delle paurose proposte sociali. Vogliamo di più! Ed anche grazie anche al clima di terrore mondiale ci spertichiamo in fobie personalizzate che ci percuotono con mille bastoni: dai serpenti, ai ragni, all’aereo, alle malattie veneree, ai batteri di ogni tipo che potrebbero aggredirci al tavolino del bar, dalla fobia degli uomini e delle donne con cui potremmo riprodurci a quella dell’acqua alta e molto
Molto altro di pauroso e di ridicolo che viene giustificato con “Scusa, è che ho la fobia!”
Fiaba-fobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti.
Il 7 aprile 2022 alle ore 21:00
Condizioni:
- Per evitare assembramenti alla biglietteria, i biglietti vengono inviati dal teatro all'indirizzo email inserito in fase di acquisto entro 24/48H dall'acquisto.
- E' necessario presentare il Green Pass all'ingresso ed è obbligatorio mantenere la mascherina durante lo spettacolo.
- I posti vengono assegnati dal Teatro Martinitt, se acquisti più biglietti ti assicuriamo posti vicini.
Validità:
- il Voucher è valido per la data acquistata.
Come Funziona:
1) Acquista l'Offerta
2) Ricevi via email la conferma d'ordine e successivamente i Biglietti in formato pdf (entro 24/48H dall'acquisto)
3) Stampa i biglietti o presentali in formato digitale (tramite smartphone) all'ingresso del Teatro la sera dell'evento.
Spedizione e Fatturazione | Se vuoi richiedere la fattura, ti chiediamo di inviare IMMEDIATAMENTE DOPO AVER EFFETTUATO L'ACQUISTO all'indirizzo shop@citynews.it i seguenti dati: |
---|---|
Dove si Trova |